CODA alla VACCINARA
Sempre la stessa ricetta da tanti anni....
e piace sempre tanto al burbero...
pur non essendo una ricetta della tradizione campana a quanto dicono
pare mi riesca bene...
io non la mangio.... ma mi piace cucinarla...e piu' di tutto mi piace il profumo
che avvolge la mia cucina........
passiamo alla ricetta...ho gia' parlato troppo!!!!!!!!
INGREDIENTI:
1kg.di coda
sedano abbondante
2cipolle
pomodori...io metto una pelata da 400g
uno spicchio d'aglio
3 carote
100g.burro
prezzemolo
50g.olio evo
1 bicchiere di vino rosso
sale e pepe q.b
Procedimento:
sbollentare la coda gia' fatta a pezzi,intanto fare un soffritto con sedano,
carota,cipolla e aglio,.....ora... aggiungere la coda sciacquata e
baganare col vino........
una volta evaporato il vino aggiungere i pelati,sale pepe...
e portare a cottura..
ci vorra' all'incirca 3 ore....dipende anche da quanto sono grandi i pezzi!!
e poi Buon Appetito...!!!!!!!!!!!!!


e piace sempre tanto al burbero...
pur non essendo una ricetta della tradizione campana a quanto dicono
pare mi riesca bene...
io non la mangio.... ma mi piace cucinarla...e piu' di tutto mi piace il profumo
che avvolge la mia cucina........
passiamo alla ricetta...ho gia' parlato troppo!!!!!!!!
INGREDIENTI:
1kg.di coda
sedano abbondante
2cipolle
pomodori...io metto una pelata da 400g
uno spicchio d'aglio
3 carote
100g.burro
prezzemolo
50g.olio evo
1 bicchiere di vino rosso
sale e pepe q.b
Procedimento:
sbollentare la coda gia' fatta a pezzi,intanto fare un soffritto con sedano,
carota,cipolla e aglio,.....ora... aggiungere la coda sciacquata e
baganare col vino........
una volta evaporato il vino aggiungere i pelati,sale pepe...
e portare a cottura..
ci vorra' all'incirca 3 ore....dipende anche da quanto sono grandi i pezzi!!
e poi Buon Appetito...!!!!!!!!!!!!!


Commenti
bravissima Enza!!!!
voglio provare: si trova al supermercato???
cla.