TIMPANETTO alla CARDINALE con variante!!!
Ancora una ricetta regionale utilizzando un formaggio tipicamente del Nord...
un connubio che si puo' fare oggi e spero sempre....e non solo con prodotti alimentari!!!
INGREDIENTI.
Per i pomodori:
2 kg.pomodori tondi...(lasciarne alcuni senza grigliare (volendo anche i San,marzano
olio evo (a filo
6 cucchiai di pangrattato
qualche foglia di basilico e prezzemolo (tritati
1 spicchio piccolo di aglio (tritato
sale e pepe q.b
Per la salsa:
750g.pomodori pelati (in scatola
q.b olio evo (a vs discrezione
aglio
sale e pepe q.b
foglie basilico
250g.di Taleggio
300g.pasta tipo mezzani (spezzati in 4
80g di grattugiato misto..romano e parmigiano
abbondante basilico
pangrattato q.b
PROCEDIMENTO
Come prima cosa,laviamo e tagliamo a spicchi i pomodori,priviamoli di semi e lasciamoli
a gocciolare un po' di tempo,intanto prepariamo un trito aglio prezzemolo e basilico che uniremo al pangrattato ,sale,pepe e olio.
adagiamo ora i pomodori su carta forno in teglia e farciamo con il miscuglio di pan grattato,
inforniamo x cca 20' a 180°(attente a non bruciarle)
Intanto prepariamo un semplice sugo con olio,aglio e pelati,saliamo,pepiamo e lasciamo cuocere
per il tempo che occorre ai pomodori al forno.
Ora lasciamo cuocere la pasta appena 3/4',poi scoliamo ,mescoliamo ad una parte di sugo con
formaggi grattugiati e parte di Taleggio a pezzetti,pepe e basilico..
(Precedentemente avremo foderato con carta forno oleata una teglia adatta all'uso)
ORA ......... iniziamo a comporre il ns timpanetto..in questo modo:
Con i pomodori, dal lato della buccia, foderiamo la base e la parte laterale della teglia,iniziamo
a riempire con parte della pasta ,taleggio,sugo,formaggi grattugiati,ancora pasta e quanto rimane ,
fino a coprire il tutto con altri pomodori,crudi stavolta, e una spolverata di pangrattato ,basilico
e olio a filo!
Inforniamo a caldo per cca 40'...
Prima di toglierlo dalla teglia aspettare che rassodi per una ventina di minuti,
poi sara' pronto da gustare!!
BUON APPETITO.!!!!!!!!!!!
Commenti
Bravissima e... spiegata benissimo!
Un bacio