INSALATA di CAVOLO CAPRICCIOSO con POLLO SPEZIATO
Ho usato per questa ricetta un balsamico dell'antica acetaia "Il Vascello del Monsignore"
detto anche Il principe nero,ottenuto con mosto cotto di uve scelte e con una ricetta di famiglia
risalente al 1770.senza aggiunta di ,conservanti,coloranti,caramello. Gli aceti di questa Az.hanno ricevuto riconoscimenti da addetti del settore,ristoratori ecc.,essi vengono imbottigliati e ceralaccati
a mano come richiede la tradizione piu' antica,vengono chiusi con tappi di sughero per proteggere il gusto del prodotto.Il balsamico viene preparato con 4 differenti invecchiamenti..
3 anni--7 anni---20 anni---25 anni..in botti di legno pregiati!!
Una sola goccia di questi aceti rendera' i vs piatti unici!!
Molto altro su questi balsamici potrete saperlo andando sul sito dell'Azienda
Ecco come ho usato quello invecchiato 3 anni
Apri il frigo e ti trovi:
un 1/2 cavolo (avanzato da un'altra ricetta)
un cespo di scarola riccia
4 papaccelle (peperoni dolci e piccanti sott'aceto,della tradizione campana)
olive nere di Gaeta Ficacci
petto di pollo a fette
erbe aromatiche ricetta di Provenza ..Cannamela
2 cucchiaini di aceto balsamico Il principe nero
In Dispensa:
barattolo melanzane sott'olio
Pulire e lavare la scarola(scegliere solo la parte centrale piu' chiara) ,intanto sbollentare il cavolo
in acqua e sale,scolare e raffreddare.
In una ciotola capiente unire il cavolo ,la scarola (tagliuzzata grossolanamente),abbondanti melanzane,le papaccelle spezzettate,le olive,un pizzico di sale e un battuto di olio e aceto,mescolare
e lasciar riposare qualche ora prima di gustarla!!
Io l'ho servita da accompagnamento a fette di pollo speziato con erbe aromatiche di Provenza
grigliato ,!!
detto anche Il principe nero,ottenuto con mosto cotto di uve scelte e con una ricetta di famiglia
risalente al 1770.senza aggiunta di ,conservanti,coloranti,caramello. Gli aceti di questa Az.hanno ricevuto riconoscimenti da addetti del settore,ristoratori ecc.,essi vengono imbottigliati e ceralaccati
a mano come richiede la tradizione piu' antica,vengono chiusi con tappi di sughero per proteggere il gusto del prodotto.Il balsamico viene preparato con 4 differenti invecchiamenti..
3 anni--7 anni---20 anni---25 anni..in botti di legno pregiati!!
Una sola goccia di questi aceti rendera' i vs piatti unici!!
Molto altro su questi balsamici potrete saperlo andando sul sito dell'Azienda
Ecco come ho usato quello invecchiato 3 anni
Apri il frigo e ti trovi:
un 1/2 cavolo (avanzato da un'altra ricetta)
un cespo di scarola riccia
4 papaccelle (peperoni dolci e piccanti sott'aceto,della tradizione campana)
olive nere di Gaeta Ficacci
petto di pollo a fette
erbe aromatiche ricetta di Provenza ..Cannamela
2 cucchiaini di aceto balsamico Il principe nero
In Dispensa:
barattolo melanzane sott'olio
Pulire e lavare la scarola(scegliere solo la parte centrale piu' chiara) ,intanto sbollentare il cavolo
in acqua e sale,scolare e raffreddare.
In una ciotola capiente unire il cavolo ,la scarola (tagliuzzata grossolanamente),abbondanti melanzane,le papaccelle spezzettate,le olive,un pizzico di sale e un battuto di olio e aceto,mescolare
e lasciar riposare qualche ora prima di gustarla!!
Io l'ho servita da accompagnamento a fette di pollo speziato con erbe aromatiche di Provenza
grigliato ,!!
Commenti
Un abbraccio buona serata. :-*
Buon weekend.
Buona domenica delle Palme