I CEREALI Senza GLUTINE di CASCINA ARTUSI
ED oggi parliamo dell' Az agricola Artusi dal marchio Cascinartusi
----------------------------------CEREAI senza GLUTINE-------------------------------------
Dal 1997 coltiva i terreni a ridosso del Parco del Ticino,a Cerano producendo cereali a basso
impatto ambientale,tramite l'uso al minimo di fitofarmaci e concimi chimici,dannosi sia per l'ambiente,sia per l'organismo .Per garantire cereali di qualita' superiore ,curano dalla semina all'impacchettamento in atmosfera protetta!!
Iniziamo col parlare di riso....cioe'..:
"Carnaroli originale"dai chicchi ambrati e interi,risulta piu' vitreo assorbe bene i condimenti
"Arborio con un po' meno amido con chicco mornido cremoso..adatto ai risotti
"Augusto..molto diverso dal Carnaroli ,con pochissimo amido e tanta amilopectina,dunque ha un basso indice glicemico,piu' digeribile,andrebbe cotto pilaf o al vapore...
E poi si coltiva il mais...varieta' Marano...per polenta integrale..e unendola alla farina di grano saraceno si ottiene la Polenta Taragna dal sapore ricco e robusto...poi c'è mais fioretto per dolci
ed ancora ci sono farina ..di riso Carnaroli, delicata e che accompagna bene pesce e formaggio,
farina ,di riso Venere,.. dal sapore piu' intenso...farina ,di riso per dolci ,o per impanare. o come il
semolino..... per i bimbi!!
Di tutto quanto potrete avere maggiori dettagli nel sito di Cascina Artusi e nello specifico chiedere
informazioni durettamente a EMILIANO emilianoartusi@libero.it
Ed ora come dice Emiliano cerchero' di dar vita con le mie ricette a queste ottime farine!!!
Per la mia prima ricetta ...ho usato il Riso Carnaroli ed ho fatto:
Risotto alla zucca con erborinato dolce!!!!
In una casseruola,imbiondire aglio in olio evo,eliminare l'aglio e versare la zucca lavata e a tocchetti,
salare e coprire.Appena appassita aggiungere acqua a coprire e al bollore versare il riso e portare
a cottura.Servire con formaggio erborinato dolce Bergader a pezzetti
Solitamente faccio questo dolce con la polenta di mais, piu' doppia rispetto al fioretto di mais
la differenza consiste solo nel fatto che è piu' friabile!!
INGREDIENTI:
250g.fioretto mais Marano Cascina Artusi
250g.farina di riso per dolci Cascina Artusi
300g.zucchero
250g.margarina
4 uova
1 bustina vanillina
1 bustina lievito x dolci
1 bicchiere di rum
zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
in una ciotola,le farine,lievito,vanillina,zucchero,....mescolate e aggiungete le uova sbattute,il rum
e sempre mescolando il burro fuso...versare il tutto in uno stampo imburrato e infornare a 180°x 30'
(io ho usato lo staccante a spruzzo Fabbri un prodotto gluten free adatto anche per chi intollerante
al glutine)
A presto con nuove ricette con i cereali di Cascina Artusi!!!
----------------------------------CEREAI senza GLUTINE-------------------------------------
Dal 1997 coltiva i terreni a ridosso del Parco del Ticino,a Cerano producendo cereali a basso
impatto ambientale,tramite l'uso al minimo di fitofarmaci e concimi chimici,dannosi sia per l'ambiente,sia per l'organismo .Per garantire cereali di qualita' superiore ,curano dalla semina all'impacchettamento in atmosfera protetta!!
Iniziamo col parlare di riso....cioe'..:
"Carnaroli originale"dai chicchi ambrati e interi,risulta piu' vitreo assorbe bene i condimenti
"Arborio con un po' meno amido con chicco mornido cremoso..adatto ai risotti
"Augusto..molto diverso dal Carnaroli ,con pochissimo amido e tanta amilopectina,dunque ha un basso indice glicemico,piu' digeribile,andrebbe cotto pilaf o al vapore...
E poi si coltiva il mais...varieta' Marano...per polenta integrale..e unendola alla farina di grano saraceno si ottiene la Polenta Taragna dal sapore ricco e robusto...poi c'è mais fioretto per dolci
ed ancora ci sono farina ..di riso Carnaroli, delicata e che accompagna bene pesce e formaggio,
farina ,di riso Venere,.. dal sapore piu' intenso...farina ,di riso per dolci ,o per impanare. o come il
semolino..... per i bimbi!!
Di tutto quanto potrete avere maggiori dettagli nel sito di Cascina Artusi e nello specifico chiedere
informazioni durettamente a EMILIANO emilianoartusi@libero.it
Ed ora come dice Emiliano cerchero' di dar vita con le mie ricette a queste ottime farine!!!
Per la mia prima ricetta ...ho usato il Riso Carnaroli ed ho fatto:
Risotto alla zucca con erborinato dolce!!!!
In una casseruola,imbiondire aglio in olio evo,eliminare l'aglio e versare la zucca lavata e a tocchetti,
salare e coprire.Appena appassita aggiungere acqua a coprire e al bollore versare il riso e portare
a cottura.Servire con formaggio erborinato dolce Bergader a pezzetti
Solitamente faccio questo dolce con la polenta di mais, piu' doppia rispetto al fioretto di mais
la differenza consiste solo nel fatto che è piu' friabile!!
INGREDIENTI:
250g.fioretto mais Marano Cascina Artusi
250g.farina di riso per dolci Cascina Artusi
300g.zucchero
250g.margarina
4 uova
1 bustina vanillina
1 bustina lievito x dolci
1 bicchiere di rum
zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
in una ciotola,le farine,lievito,vanillina,zucchero,....mescolate e aggiungete le uova sbattute,il rum
e sempre mescolando il burro fuso...versare il tutto in uno stampo imburrato e infornare a 180°x 30'
(io ho usato lo staccante a spruzzo Fabbri un prodotto gluten free adatto anche per chi intollerante
al glutine)
A presto con nuove ricette con i cereali di Cascina Artusi!!!
Commenti
Baci
Il risotto con l'erborinato favoloso prendo nota per figlia a me la zucca ed è troppo dolce per i miei problemi. Buona giornata.