CARNE alla GLASSA e relativa PASTA
BUONA DOMENICA DELLE PALME!!
Somiglia molto alla "Genovese"...ma è ancora piu' buona....(sempre ricetta napoletana)
io l'ho fatta con l'arista di maiale
solitamente ci vuole il lacerto di manzo!!
INGREDIENTI
1,700 kg arista di maiale
150g.burro
2 cucchiai di olio
50g.sugna
100g.prosciutto crudo a pezzetti
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 cipolla tritata
1 carota tritata
1 costa di sedano tritato
prezzemolo
1 bicchiere vino bianco
sale e pepe
pasta tipo tagliatelle
PROCEDIMENTO
In una casseruola la carne legata con tutti gli ingredienti tranne il vino,fate rosolare da tutti i lati e
coprite,rigirando spesso.Lasciate in cottura circa 2 ore,poi versate il vino e fate evaporare,aggiungete
un bicchiere d'acqua e continuate a cuocere la carne.Una volta cotta ,alzate la fiamma ,scoperchiate e fate imbiondire.
Ora la ricetta prevede che il sugo si passi al setaccio per condire la pasta...ma noi che amiamo
sentire il sapore di quei piccoli vegetali in bocca preferiamo non farlo,
Con lo stesso sugo ho servito la pasta e la carne(tagliata a fette spesse)
Da bere su questo succulento piatto di pasta e relativa carne un buon Chianti Colli Senesi DOCG
Az.Agricola Ca' del Vispo .....
Massimo Daldin..arrivato con i genitori a 11 anni nelle Terre di Siena..innamorati dei posti,
decisero di vendere i loro vigneti in Trentino e trasferirsi a San Gimignano .
Massimo ,,cresciuto con l'idea di produrre uve e poi vini di qualita' inizia a imbottigliare i suoi vini nel 1996 poi a commercializzarli nel 1997 ....e parliamo di ...
Vernaccia di San Gimignano---del Chianti Colli Senesi ----e del Cruter
Questi vini sono commercializzati oltre che in Italia,in Europa.America e Asia
Presenti a Vinitaly 2015 con un nuovo vino RA FA TU' rosato di Toscana..
E come diciamo a Napoli...ci simme CONSOLAT'!!!
Somiglia molto alla "Genovese"...ma è ancora piu' buona....(sempre ricetta napoletana)
io l'ho fatta con l'arista di maiale
solitamente ci vuole il lacerto di manzo!!
INGREDIENTI
1,700 kg arista di maiale
150g.burro
2 cucchiai di olio
50g.sugna
100g.prosciutto crudo a pezzetti
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 cipolla tritata
1 carota tritata
1 costa di sedano tritato
prezzemolo
1 bicchiere vino bianco
sale e pepe
pasta tipo tagliatelle
PROCEDIMENTO
In una casseruola la carne legata con tutti gli ingredienti tranne il vino,fate rosolare da tutti i lati e
coprite,rigirando spesso.Lasciate in cottura circa 2 ore,poi versate il vino e fate evaporare,aggiungete
un bicchiere d'acqua e continuate a cuocere la carne.Una volta cotta ,alzate la fiamma ,scoperchiate e fate imbiondire.
Ora la ricetta prevede che il sugo si passi al setaccio per condire la pasta...ma noi che amiamo
sentire il sapore di quei piccoli vegetali in bocca preferiamo non farlo,
Con lo stesso sugo ho servito la pasta e la carne(tagliata a fette spesse)
Da bere su questo succulento piatto di pasta e relativa carne un buon Chianti Colli Senesi DOCG
Az.Agricola Ca' del Vispo .....
Massimo Daldin..arrivato con i genitori a 11 anni nelle Terre di Siena..innamorati dei posti,
decisero di vendere i loro vigneti in Trentino e trasferirsi a San Gimignano .
Massimo ,,cresciuto con l'idea di produrre uve e poi vini di qualita' inizia a imbottigliare i suoi vini nel 1996 poi a commercializzarli nel 1997 ....e parliamo di ...
Vernaccia di San Gimignano---del Chianti Colli Senesi ----e del Cruter
Questi vini sono commercializzati oltre che in Italia,in Europa.America e Asia
Presenti a Vinitaly 2015 con un nuovo vino RA FA TU' rosato di Toscana..
E come diciamo a Napoli...ci simme CONSOLAT'!!!
Commenti
Ho voluto lasciarti un ringraziamento nel mio nuovo post..
Un abbraccio..
Grace