VERMICELLI al sugo di BACCALA' alla LIVORNESE
E visto che entriamo nel periodo di QUARESIMA:::eccovi una ricetta adatta al periodo....
Ogni volta che ho provato a fare una pasta col sugo di baccala'...
a differenza dei miei familiari..l'ho mangiata si...ma non con un grande entusiasmo.
Stavolta invece che non era affatto mia intenzione fare con questo sugo un primo piatto..
il solo profumo mi ha invogliato a provare...e sono rimasta entusiasta !!
La ricetta base del "baccala' alla Livornese" è sempre quasi uguale in ogni ricetta trovata....ma puo' cambiare secondo il gusto di chi la fa...con differenze tra aglio e cipolla,con o senza peperoncino..
con o senza le olive...con pelati o pomodorini...queste le sottili differenze..
Ecco il mio...
INGREDIENTI:x 4
Filetto di Baccala' ammollato di circa kg. 1,200
pomodorini al naturale Valgri'g.400
passata Valgri' g.690
olio evo q.b
1 spicchio aglio
mezzo peperoncino
olive nere leccino denocciolate Az Ficacci
olive di Gaeta Ficacci
olive verdi farcite Ficacci
una manciata di capperi piccoli
prezzemolo
sale grosso affumicato q. b
farina q.b
500g.vermicelli
PROCEDIMENTO:
Tagliare il filetto a pezzetti piccoli,passarlo leggermente nella farina e friggerlo in olio evo.
Una volta fritti tutti i pezzetti ,mettere nello stesso olio un battuto di prezzemolo , aglio e
peperoncino,appena dorato, aggiungere i pomodorini , la passata ed un pizzico di sale.
Far appena restringere il sugo ed unire le olive ed i capperi,subito dopo i pezzetti di baccala' fritti,
coprire e finire di cuocere ancora per una decina di minuti.
Cuocere al dente un ottimo vermicello e mantecarlo nel sugo del baccala'!!
Servite e deliziatevi il palato!!!
Una sola ricetta ...2 gustosissimi piatti...un primo ed un secondo!!!
in abbinamento a questo piatto un bianco I.G.P Toscano Bianco CHAGRE' Az Baldetti Alfonso
Ogni volta che ho provato a fare una pasta col sugo di baccala'...
a differenza dei miei familiari..l'ho mangiata si...ma non con un grande entusiasmo.
Stavolta invece che non era affatto mia intenzione fare con questo sugo un primo piatto..
il solo profumo mi ha invogliato a provare...e sono rimasta entusiasta !!
La ricetta base del "baccala' alla Livornese" è sempre quasi uguale in ogni ricetta trovata....ma puo' cambiare secondo il gusto di chi la fa...con differenze tra aglio e cipolla,con o senza peperoncino..
con o senza le olive...con pelati o pomodorini...queste le sottili differenze..
Ecco il mio...
INGREDIENTI:x 4
Filetto di Baccala' ammollato di circa kg. 1,200
pomodorini al naturale Valgri'g.400
passata Valgri' g.690
olio evo q.b
1 spicchio aglio
mezzo peperoncino
olive nere leccino denocciolate Az Ficacci
olive di Gaeta Ficacci
olive verdi farcite Ficacci
una manciata di capperi piccoli
prezzemolo
sale grosso affumicato q. b
farina q.b
500g.vermicelli
PROCEDIMENTO:
Tagliare il filetto a pezzetti piccoli,passarlo leggermente nella farina e friggerlo in olio evo.
Una volta fritti tutti i pezzetti ,mettere nello stesso olio un battuto di prezzemolo , aglio e
peperoncino,appena dorato, aggiungere i pomodorini , la passata ed un pizzico di sale.
Far appena restringere il sugo ed unire le olive ed i capperi,subito dopo i pezzetti di baccala' fritti,
coprire e finire di cuocere ancora per una decina di minuti.
Cuocere al dente un ottimo vermicello e mantecarlo nel sugo del baccala'!!
Servite e deliziatevi il palato!!!
Una sola ricetta ...2 gustosissimi piatti...un primo ed un secondo!!!
in abbinamento a questo piatto un bianco I.G.P Toscano Bianco CHAGRE' Az Baldetti Alfonso
Commenti