GNOCCHI al RADICCHIO crema BERGADER dolce e coriandoli di SPECK croccante
Visto il periodo ....un titolo appropiato!!
Prima di darvi ,visto che amo i formaggi....questa per me ...golosa ricetta...
Voglio parlarvi dell'Az che produce il l buon formaggio che è tra gli ingredienti
cioe'.... del Bergader dolce..(lo si trova anche piccante
Un formaggio erborinato,cremoso,fatto con i migliori latti delle Alpi Bavaresi,con aggiunta di nobili muffe blu spontanee,con crosta edibile ,senza conservanti e senza glutine!!
Un formaggio adattabile per molti piatti in cucina...come in questa mia ricetta!!
Chi produce questi formaggi e l'Az Bergader..da oltre 100 anni..fondata da
Basil Weixler e portata avanto oggi dalla figlia Charlotte Steffel..
Azienda tedesca leader in questo ambito non solo per l'alta qualita'dei prodotti ma per la
caratteristica dell'azienda che è stata e restera' a conduzione familiare con un grande interesse
sia per i prodotti che per i clienti!!
Nella gamma di formaggi Bergader in Italia possiamo trovare:
Bergader Edelpilz..senza glutine ne lattosio
Gli erborinati di cui sopra
Bergader cremosissimo
Bergader Basils affumicato ..formaggio semiduro
Bergader Bianco...formaggio semiduro
Bergader caciotta...leggermente salato
Bergader dolce
Questi prodotti sono disponibili sia al banco formaggi che gia' porzionati negli scaffali banco frigo!!
Ripeto TUTTI i prodotti Bergader sono privi di glutine!!
Per altre notizie che potrebbero interessarvi....ecco il link dell'Az. BERGADER
Ed ora passiamo alla mia ricetta
INGREDIENTI:x 2/3 persone
800 g Gnocchi di patate (home-made)
2 cespi radicchio rosso
1 cipolla rossa media
olio evo
quasi intera confezione di formaggio Bergader dolce
Speck (a piacere)
parmigiano grattugiato
mezzo bicchiere di latte
PROCEDIMENTO
In una capace padella ,imbiondire la cipolla affettata sottile in olio evo,aggiungere poi il radicchio
(lavato e affettato),un pizzichino di sale e coprire stufando il tutto:
Intanto in un piccolo padellino rosolare lo speck tagliato piccolo,eliminato il quale mettere il latte e
il Bergader a pezzetti e far sciogliere a fiamma bassissima...
Una volta cotti e scolati gli gnocchi versarli nella padella del radicchio e mantecarli con il parmigiano, servirli in piatti con un fondo di crema di Bregader e una pioggia di coriandoli di Speck!!
Provate e mi direte....mmmmm..che buoni!!!
Prima di darvi ,visto che amo i formaggi....questa per me ...golosa ricetta...
Voglio parlarvi dell'Az che produce il l buon formaggio che è tra gli ingredienti
cioe'.... del Bergader dolce..(lo si trova anche piccante
Un formaggio erborinato,cremoso,fatto con i migliori latti delle Alpi Bavaresi,con aggiunta di nobili muffe blu spontanee,con crosta edibile ,senza conservanti e senza glutine!!
Un formaggio adattabile per molti piatti in cucina...come in questa mia ricetta!!
Chi produce questi formaggi e l'Az Bergader..da oltre 100 anni..fondata da
Basil Weixler e portata avanto oggi dalla figlia Charlotte Steffel..
Azienda tedesca leader in questo ambito non solo per l'alta qualita'dei prodotti ma per la
caratteristica dell'azienda che è stata e restera' a conduzione familiare con un grande interesse
sia per i prodotti che per i clienti!!
Nella gamma di formaggi Bergader in Italia possiamo trovare:
Bergader Edelpilz..senza glutine ne lattosio
Gli erborinati di cui sopra
Bergader cremosissimo
Bergader Basils affumicato ..formaggio semiduro
Bergader Bianco...formaggio semiduro
Bergader caciotta...leggermente salato
Bergader dolce
Questi prodotti sono disponibili sia al banco formaggi che gia' porzionati negli scaffali banco frigo!!
Ripeto TUTTI i prodotti Bergader sono privi di glutine!!
Per altre notizie che potrebbero interessarvi....ecco il link dell'Az. BERGADER
Ed ora passiamo alla mia ricetta
INGREDIENTI:x 2/3 persone
800 g Gnocchi di patate (home-made)
2 cespi radicchio rosso
1 cipolla rossa media
olio evo
quasi intera confezione di formaggio Bergader dolce
Speck (a piacere)
parmigiano grattugiato
mezzo bicchiere di latte
PROCEDIMENTO
In una capace padella ,imbiondire la cipolla affettata sottile in olio evo,aggiungere poi il radicchio
(lavato e affettato),un pizzichino di sale e coprire stufando il tutto:
Intanto in un piccolo padellino rosolare lo speck tagliato piccolo,eliminato il quale mettere il latte e
il Bergader a pezzetti e far sciogliere a fiamma bassissima...
Una volta cotti e scolati gli gnocchi versarli nella padella del radicchio e mantecarli con il parmigiano, servirli in piatti con un fondo di crema di Bregader e una pioggia di coriandoli di Speck!!
Provate e mi direte....mmmmm..che buoni!!!
Commenti