CONIGLIO RIPIENO...da me disossato..per i non impressionabili!!
Era da tempo che volevo provarci..ma ogni volta "il burbero" me lo impediva..
diceva che non ne sarei stata capace..che li avrei fatto strozzare lasciando chissa' quanti ossicini..
ebbene..una domenica mattina....mi sono alzata decisa a provare...mi son detta se non mi riesce
PAZIENZA!!..avro' almeno tentato...
e invece Signore e Signori....mi sono armata di vari coltelli e tanta pazienza e..................
ci sono RIUSCITA....devo dire..che se pur complicatella la cosa mi è riuscita in meno di quanto pensassi
ed ecco a voi il risultato....
La bestiolina ancora intera..bello grandicello!!
ho iniziato con il togliere prima la testa..poi ho inciso e tolto le ossa dalle coscia..prima da un lato
e poi dall'altro..
ora viene il piu'difficile ..bisogna con un coltellino staccare e sollevare tutte le ossicine del dorso
poi delicatamente facendo attenzione a non bucare la carne bisognera' scalfire tutto intorno al dorso
e tirarlo via
eccolo privo di ogni ossicino(me lo sono riguardato e toccato tutto in ogni parte)
pulito e lavato pronto per essere farcito con:
Friarielli (appassiti in padella e soffritti con olio,aglio e peperoncino
formaggio pecorino fresco a fette
Salam dla duja (salame tipico novarese conservato nella sugna )Salumificio Mainelli
sale e pepe
Avvolto poi con prosciutto crudo,legato con spago, guarnito con rosmarino,salvia spicchi d'aglio in camicia
olio evo,sugna rimasta dal budello del salame e 1 bicchiere di vino bianco..il tutto coperto con carta alluminio e posto in forno a 180°per circa 1 ora.....dopo .............
averlo cotto ..toglierlo dalla teglia,avvolgerlo di nuovo con la carta alluminio e aspettare che raffreddi per poterlo slegare e tagliare..Intanto,nella teglia dove ho cotto il coniglio ho versato ancora un mezzo bicchiere di vino bianco,aggiunto una noce di burro impastata con poca farina e ho fatto sciogliere il tutto a fiamma altina.
Ho poi filtrato e ..........
e ho servito il coniglio a fette cospargendolo del sughetto predetto e contornandolo con altri friarielli!!
è piaciuto a tutti..e non si sono trovati ossicini di nessuna natura..Il "burbero" è salvo..non si è strozzato!!
Commenti
lia