PIZZE con impasto di ANTONINO ESPOSITO
Guardo spesso il programma di questo pizzaiolo...e UDITE,UDITE ..in compagnia del burbero...
mi piace..ed è uno che non se la fila proprio........
è semplice,semplice....uno di noi.....poi ci mettiamo che è campano...e completiamo il cerchio!!
IMPASTO BASE:
1 dl acqua
1,700 kg farina (290-320 w)io ho usato cio' che avevo in casa
10g.di zucchero
50g.sale(ne ho messo un po' meno
dai 3 ai 5g di lievito(io ne ho messo 5(non avendo tantissimo tempo per la lievitazione)
1 cucchiaio di sugna
1 cucchiaio di uovo sbattuto
PROCEDIMENTO
Stemperare in una ciotola il lievito con acqua e zucchero(io ho fatto tutto con il Ken).
Aggiungere 1/4 della farina,mischiare e mettere il sale.Dare una bella mescolata e
unire un altro quarto di farina,poi sugna e il cucchiaio di uovo.Aggiungere la restrante farina
e lavorare fino a quando non si stacca dalle pareti del contenitore.Metterlo poi sul tavolo
e impastare un'altra volta formando un panetto,coprite e lasciate lievitare 15',rilavorate ancora
pochi secondi e ripete il tutto per 3 volte(io ho fatto tutto lasciandolo nel Ken).
Ora dividere l'impasto a secondo l'utilizzo e far lievitare dalle 5 alle 7 ore(il mio è lievitato per
circa 5 ore!!
P:S il consiglio del ns pizzaiolo nel caso l'impasto fosse troppo e di stendere i panetti lievitati in forma circolare e congelarli!!
Io ho consumato tutto
Ed ecco cosa ci ho fatto:
1)una bella golosa Margherita ricca di pelati,provola,formaggio parmigiano grattugiato, basilico
sale e olio evo Azienda Olearia Chianti
2)Margherita con cornicione ripieno
stendere l'impasto piu' grande della teglia in modo fuoriesca dal bordo,farcire il solo bordo con ricotta,salame,provola e pepe e coprire con la pasta in eccesso,rivestire poi il tutto con pelati
sminuzzati a mano,provola,formaggio,sale,basilico e olio evo
Visto poi che l'impasto era abbondante..ho fatto 2 tegliette piccole di pizza e rotolo imbottite..
ma essendo le prime cotte non mi hanno dato il tempo di fotografarle intere..avevano fame
mi sono dovuta accontentare di togliere le fette dai piatti e riunirle per le foto!!
Quante me ne hanno dette!!
la Prima con: mortadella a pezzetti epate' di olive nere al naturale Ficacci
la Seconda invece con gorgonzola Mauri e pomodori secchi Delizie Italiane
piatto Easy Life
tovaglietta Amo La Casa
mi piace..ed è uno che non se la fila proprio........
è semplice,semplice....uno di noi.....poi ci mettiamo che è campano...e completiamo il cerchio!!
IMPASTO BASE:
1 dl acqua
1,700 kg farina (290-320 w)io ho usato cio' che avevo in casa
10g.di zucchero
50g.sale(ne ho messo un po' meno
dai 3 ai 5g di lievito(io ne ho messo 5(non avendo tantissimo tempo per la lievitazione)
1 cucchiaio di sugna
1 cucchiaio di uovo sbattuto
PROCEDIMENTO
Stemperare in una ciotola il lievito con acqua e zucchero(io ho fatto tutto con il Ken).
Aggiungere 1/4 della farina,mischiare e mettere il sale.Dare una bella mescolata e
unire un altro quarto di farina,poi sugna e il cucchiaio di uovo.Aggiungere la restrante farina
e lavorare fino a quando non si stacca dalle pareti del contenitore.Metterlo poi sul tavolo
e impastare un'altra volta formando un panetto,coprite e lasciate lievitare 15',rilavorate ancora
pochi secondi e ripete il tutto per 3 volte(io ho fatto tutto lasciandolo nel Ken).
Ora dividere l'impasto a secondo l'utilizzo e far lievitare dalle 5 alle 7 ore(il mio è lievitato per
circa 5 ore!!
P:S il consiglio del ns pizzaiolo nel caso l'impasto fosse troppo e di stendere i panetti lievitati in forma circolare e congelarli!!
Io ho consumato tutto
Ed ecco cosa ci ho fatto:
1)una bella golosa Margherita ricca di pelati,provola,formaggio parmigiano grattugiato, basilico
sale e olio evo Azienda Olearia Chianti
2)Margherita con cornicione ripieno
stendere l'impasto piu' grande della teglia in modo fuoriesca dal bordo,farcire il solo bordo con ricotta,salame,provola e pepe e coprire con la pasta in eccesso,rivestire poi il tutto con pelati
sminuzzati a mano,provola,formaggio,sale,basilico e olio evo
Visto poi che l'impasto era abbondante..ho fatto 2 tegliette piccole di pizza e rotolo imbottite..
ma essendo le prime cotte non mi hanno dato il tempo di fotografarle intere..avevano fame
mi sono dovuta accontentare di togliere le fette dai piatti e riunirle per le foto!!
Quante me ne hanno dette!!
la Prima con: mortadella a pezzetti epate' di olive nere al naturale Ficacci
la Seconda invece con gorgonzola Mauri e pomodori secchi Delizie Italiane
tovaglietta Amo La Casa
Commenti
E hai fatto proprio bene perchè hai fatto dei capolavori ...
Bravissima
Buona serata!!!