VENTAGLI PASTICCIATI
E dopo tante dolcezze....oggi vi propongo questa ricetta di pasta..
INGREDIENTI:
4 salsicce
passata di pomodoro 2 bottiglie
cipolla q.b
vino bianco q,b
olio evo q.b
ricotta 400g
parmigiano grattugiato q.b
pepe q.b
1 kg pasta trafilata al bronzo formato ventagli..pastificio Ricca
il tutto x 8 persone.....
ne è avanzata un po'..ed il giorno dopo
l'abbiamo mangiata passandola in padella fino a far diventare
croccante la pasta!!
In un tegame Berghoff ho messo olio e salsicce a freddo e le ho fatte
rosolare ,ho unito un trito di cipolla e appena bionde ho spruzzato
con mezzo bicchiere di vino bianco....evaporato ho aggiunto pomodoro
passato,salato e semicoperto....portato a cottura per circa 40'...
Una volta cotte le salsicce...le ho tolte dal sugo e con una forchetta
le ho sbriciolate e unite alla ricotta , formaggio e pepe..mischiato il
tutto ...Aspettato la cottura della pasta.. che ho colata grondante d'acqua
rimesso in pentola e aggiunto la crema di ricotta e salsicce e tanto sugo..
ho mescolato a fuoco spento..e servito con ancora sugo e parmigiano...
che dire..ci siamo leccati le dita!!
INGREDIENTI:
4 salsicce
passata di pomodoro 2 bottiglie
cipolla q.b
vino bianco q,b
olio evo q.b
ricotta 400g
parmigiano grattugiato q.b
pepe q.b
1 kg pasta trafilata al bronzo formato ventagli..pastificio Ricca
il tutto x 8 persone.....
ne è avanzata un po'..ed il giorno dopo
l'abbiamo mangiata passandola in padella fino a far diventare
croccante la pasta!!
In un tegame Berghoff ho messo olio e salsicce a freddo e le ho fatte
rosolare ,ho unito un trito di cipolla e appena bionde ho spruzzato
con mezzo bicchiere di vino bianco....evaporato ho aggiunto pomodoro
passato,salato e semicoperto....portato a cottura per circa 40'...
Una volta cotte le salsicce...le ho tolte dal sugo e con una forchetta
le ho sbriciolate e unite alla ricotta , formaggio e pepe..mischiato il
tutto ...Aspettato la cottura della pasta.. che ho colata grondante d'acqua
rimesso in pentola e aggiunto la crema di ricotta e salsicce e tanto sugo..
ho mescolato a fuoco spento..e servito con ancora sugo e parmigiano...
che dire..ci siamo leccati le dita!!
Commenti
Baci Enzùù!!
Un abbraccio Daniela.