POLPETTE ARROSTITE e al sugo
2 utilizzi per la padella francese in ferro De BUYER .....
proprio cosi'... in ferro...adatta a saltare,dorare,grigliare...
Prima di usarla va lavata e poi asciugata.. ben bene....non usate detersivi...
poi ci si passa un velo d'olio... anche ai lati e la si riscalda a fiamma forte..
Una volta spento con della carta cucina si toglie tutto l'olio e si usa come
meglio si crede....
Io ho voluto provare ad usarla per grigliare e cuocere un sugo...
Ho fatto l'impasto per le polpette con,carne macinata,pane ammollato
in acqua e strizzato,uova,formaggio grattugiato,sale e pepe...
e mentre formavo le polpette ho acceso la fiamma bella forte sotto la
padella ..precedentemente unta e ripulita con carta da cucina....
appena raggiunto il calore desiderato ho iniziato a mettere le polpette
e lasciato cuocere senza girare per 5/6'...poi uguale per l'altro lato!!
Ottima cottura....ideale per evitare i fritti...
Nella stessa padella...ho preparato anche un sughetto...cosi':
dopo aver riscaldato la padella senza condimento alcuno ho versato
un barattolo di misto ortolano Eterni sapori di Calabria...fatto
andare un po' di minuti e poi ho aggiunto del pomodoro pasalato e fatto cuocere il tempo necessario..
Nel sugo ho aggiunto poi le polpette...di cui manca la foto...perdonate!!
proprio cosi'... in ferro...adatta a saltare,dorare,grigliare...
Prima di usarla va lavata e poi asciugata.. ben bene....non usate detersivi...
poi ci si passa un velo d'olio... anche ai lati e la si riscalda a fiamma forte..
Una volta spento con della carta cucina si toglie tutto l'olio e si usa come
meglio si crede....
Io ho voluto provare ad usarla per grigliare e cuocere un sugo...
Ho fatto l'impasto per le polpette con,carne macinata,pane ammollato
in acqua e strizzato,uova,formaggio grattugiato,sale e pepe...
e mentre formavo le polpette ho acceso la fiamma bella forte sotto la
padella ..precedentemente unta e ripulita con carta da cucina....
appena raggiunto il calore desiderato ho iniziato a mettere le polpette
e lasciato cuocere senza girare per 5/6'...poi uguale per l'altro lato!!
Ottima cottura....ideale per evitare i fritti...
Nella stessa padella...ho preparato anche un sughetto...cosi':
dopo aver riscaldato la padella senza condimento alcuno ho versato
un barattolo di misto ortolano Eterni sapori di Calabria...fatto
andare un po' di minuti e poi ho aggiunto del pomodoro pasalato e fatto cuocere il tempo necessario..
Nel sugo ho aggiunto poi le polpette...di cui manca la foto...perdonate!!
Commenti
a volte le faccio fuori ancora prima che finisca di cuocerle :)
buon we
M.Luisa.
bjs....
Un abbraccio e a presto.
Baci e buona settimana
Giovanna
Bella la padella che hai usato.
baci