ZUPPA CASTAGNE e MELE RENETTE
E prima che all'improvviso...scoppi il caldo...di corsa voglio
darVi alcune ricette che per tempo non avevo ancora postato..
spero di farcela...
iniziamo con questa zuppa di Castagne e Mele
sempre presa dal mio vecchio libro di ricette..la mia cucina...
e da me adattata...
Occorre x 4 persone:
500g.castagne
1l.di brodo di dado
1 costa di sedano bianco
2 mele renette
60g.burro
mezzo bicchiere di panna per cucina
sale e pepe q.b
Come prima cosa bisogna cuocere le castagne ..ed io ero avvantaggiata
ad avere in casa le morbide e ottime castagne Noberasco...quindi..non ho fatto altro
che aprire la busta e metterle nel brodo in cui avevo gia' messo a cuocere
il sedano a tocchetti...ho lasciato insaporire un 10'. Intanto ho tagliato
le mele a fette sottili,messe in una padella con il burro e il pepe e fatto
rosolare fino a cottura...Poi ho unito il tutto, frullato e rimesso sul fuoco
con la panna e se troppo asciutto con altro brodo...salate se necessario..
Servite questa zuppa caldissima accompagnata da crostini di pane..
io ho usato questi crostini
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEicKgI9iak8H0tFIg5Al525mtnG9h17uuctdznPdKEWLhM44rIMaP0cBSg9g8MemJAG8lV2tLBr_SJr92Sl400BWZcZp_tsiseCf6dGCwS469tVlqtsVuGJJo982s9s80TxFx9QFITxo7Y/s400/modena+marica+e+comp+1350.jpg)
darVi alcune ricette che per tempo non avevo ancora postato..
spero di farcela...
iniziamo con questa zuppa di Castagne e Mele
sempre presa dal mio vecchio libro di ricette..la mia cucina...
e da me adattata...
Occorre x 4 persone:
500g.castagne
1l.di brodo di dado
1 costa di sedano bianco
2 mele renette
60g.burro
mezzo bicchiere di panna per cucina
sale e pepe q.b
Come prima cosa bisogna cuocere le castagne ..ed io ero avvantaggiata
ad avere in casa le morbide e ottime castagne Noberasco...quindi..non ho fatto altro
che aprire la busta e metterle nel brodo in cui avevo gia' messo a cuocere
il sedano a tocchetti...ho lasciato insaporire un 10'. Intanto ho tagliato
le mele a fette sottili,messe in una padella con il burro e il pepe e fatto
rosolare fino a cottura...Poi ho unito il tutto, frullato e rimesso sul fuoco
con la panna e se troppo asciutto con altro brodo...salate se necessario..
Servite questa zuppa caldissima accompagnata da crostini di pane..
io ho usato questi crostini
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEicKgI9iak8H0tFIg5Al525mtnG9h17uuctdznPdKEWLhM44rIMaP0cBSg9g8MemJAG8lV2tLBr_SJr92Sl400BWZcZp_tsiseCf6dGCwS469tVlqtsVuGJJo982s9s80TxFx9QFITxo7Y/s400/modena+marica+e+comp+1350.jpg)
Commenti
che sapori innovativi, mi piace ^_^
Un bacione.
Iris
Con tutta questa umidità...una zuppetta non guasta!!!!
Un bacione!!!!!
Buon 17 marzo!
ti seguo, complimenti per le ricette!