OVA' MPRIATORIO....(uova in purgatorio)
Anche questa è una ricetta della tradizione...e ricordo di averla
mangiata da sempre.....Un tempo veniva fatta per riciclare il
sugo avanzato...oggi io il sugo la faccio di proposito proprio per cuocerci le uova..
appunto..Uova in purgatorio!!!!!!!!!! nelle fredde serate d'inverno,
accompagnato da un buon pane è ideale!!!!!!!!!!
Di solito..preparo un sughetto...cosi':
in una capace casseruola faccio soffriggere una bella cipolla
in olio evo,aggiungo pomodoro passato e salo....faccio restringere il sugo
e poi aggiungo piu' uova ,facendo attenzione a non romperle....e copro
fino a quando si cuoce l'albume....il tuorlo deve restare morbido..
questa volta invece con l'aiuto di questa carinissima cocotte,
pirofila della Pedrini......... ho fatto monoporzioni....molto piu' belle
da servire......e poter arricchire...
infatti...dopo aver messo il sugo gia' cotto...ho inserito l'uovo e sopra
ho messo una fetta di scamorza e del parmigiano grattugiato ,ho infornato
per circa 10' a 180/190° e..........
tutti volevano il mio uovo in purgatorio......ma non l'ho ceduto a nessuno..
mi piaceva troppo....
mangiata da sempre.....Un tempo veniva fatta per riciclare il
sugo avanzato...oggi io il sugo la faccio di proposito proprio per cuocerci le uova..
appunto..Uova in purgatorio!!!!!!!!!! nelle fredde serate d'inverno,
accompagnato da un buon pane è ideale!!!!!!!!!!
Di solito..preparo un sughetto...cosi':
in una capace casseruola faccio soffriggere una bella cipolla
in olio evo,aggiungo pomodoro passato e salo....faccio restringere il sugo
e poi aggiungo piu' uova ,facendo attenzione a non romperle....e copro
fino a quando si cuoce l'albume....il tuorlo deve restare morbido..
questa volta invece con l'aiuto di questa carinissima cocotte,
pirofila della Pedrini......... ho fatto monoporzioni....molto piu' belle
da servire......e poter arricchire...
infatti...dopo aver messo il sugo gia' cotto...ho inserito l'uovo e sopra
ho messo una fetta di scamorza e del parmigiano grattugiato ,ho infornato
per circa 10' a 180/190° e..........
tutti volevano il mio uovo in purgatorio......ma non l'ho ceduto a nessuno..
mi piaceva troppo....
Commenti
Baci
Bravissima cara
un bacio Anna
Non sapevo ke le uova così si kiamassero "m'priatorio"!!
è una vita che nn le mangio, ora nn potrei nemmeno! va beh! Complimenti x le bellissime torte! quella make up è incredibile! sono contenta che alla fine tua figlia sia venuta!da me c'è mio fratello che è mancato x le feste x cui il nostro Natale lo festeggeremo domenica!hai preparato tantissime cose!mi piacciono le frittelle di baccalà e cavolfiore, appena ho tutto le faccio! buonissime quelle cn le albicocche, nn amo molto i fritti dolci ma so ke ci andranno matti se li facessi!
la mia assenza è dovuta ad un bel po' di motivi, sto ancora facendo il giro dei blog x gli auguri di buon anno! tra questi la "nascita" del mio nuovo sito web!!poi la scoperta di essere una pseudo celiaca, o cmq intollerante ad un macello di cose!alla fine ho deciso di ripristinare un sito web che cominciai tempo fa, per dedicarlo alla cucina, mentre quello di sempre trasformarlo in un blog con ricette x intolleranti! per ora ci saranno le stese ricette su entrambi i siti, poi pian piano li separerò..
i tre porcellini ovviamente possono essere fatti cn una normale pasta brioche,io ho scoperto il licoli..e ki lo molla più! ti lascio il mio indirizzo:
www.vickyart.it/arte-in-cucina
ti aspetto di là! ciao! alla proxima!
p.s. enza un favore ti chiedo siccome abbiamo cambiato sfondo per quel problema volevo sapere se adesso puoi e potete vedere bene il nopstro blog ...fammi sapere..
ciao da lia
Alla prossima