NZOGN..o SUGNA
Magari non ve ne puo' fregar di meno...ma
visto che c'è qualcuno a cui potrebbe interessare
e visto che magari nei giorni a venire puo' servire in
qualche ricettina regionale...ho pensato
di mostrarvi come fare in casa a NZOGN..o meglio la SUGNA.....
Per chi come me continua e non vuole rinunciare alla tradizione...
io la scrivo...
Intanto bisogna andare dal macellaio di fiducia a chiedere del grasso
di maiale....che è sotto la cotenna..preferibile quello sotto pancia..
di solito è molto piu' alta...ma stavolta il mio macellaio mi ha detto che
vanno di moda i maiali magri..per cui il grasso è minore...
io non ci credo....ma visto che mi serviva mi sono accontentata...
una volta lavato intero...tagliarlo a pezzetti...metterlo in una pentola
con un pizzico di sale,alloro in gran quantita' e un goccino d'acqua...
metterlo al fuoco...con fiamma minima e aspettare con tanta pazienza
che si sciolga il tutto....
quando è sciolto ...lo lascerete intiepidire...NON freddare e lo verserete
nei vasetti...ideale quello di coccio...(che io per pigrizia non sono andata
a prendere giu' in cantinola)....stando attente a mettere quando versate
un cucchiaio....evitera' che si possa spaccare....
Nel fondo della pentola resteranno tanti piccoli pezzetti di sugna croccanti
che schiaccerete nello schiaccia patata...(chiedo scusa sto' passaggio non l'ho fotografato..da sola mi era impossibile...)che da noi si chiamano CICOLI
in altre parti ciccioli o altro...che sfrutterete facendo un buonissimo casatiello
o tortano che poi postero'!!!!!
e questo è quanto...
Buon lavoro a chi vorra' provarlo!!!!!!!!!
visto che c'è qualcuno a cui potrebbe interessare
e visto che magari nei giorni a venire puo' servire in
qualche ricettina regionale...ho pensato
di mostrarvi come fare in casa a NZOGN..o meglio la SUGNA.....
Per chi come me continua e non vuole rinunciare alla tradizione...
io la scrivo...
Intanto bisogna andare dal macellaio di fiducia a chiedere del grasso
di maiale....che è sotto la cotenna..preferibile quello sotto pancia..
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg7ouJ9UUa12jbgEMVG2q-aJOAWHawT_06buoRKnic2saTDijFomKMArzQCJrfNb6-WKm2qNt68WFEhWk5QHXsxQ5i3BP1uEDEcTtZHSJCVA6931QhWH2jU2sckPZvBwsHN9IhgJdFl-ko/s400/modena+marica+e+comp+1084.jpg)
vanno di moda i maiali magri..per cui il grasso è minore...
io non ci credo....ma visto che mi serviva mi sono accontentata...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdIqACkQZdWXTiQsCTgPFTbEgHbjvD2gCbDoEdHqJYvhXaAdS92-m83H75EySzRRVN-oGhJzVLtfPxWxNMR-_BsNSOp0aVjKo0UNPX1Min490sEes53TldgNbE4JQu96fYjuHxUh_keB8/s400/modena+marica+e+comp+1093.jpg)
con un pizzico di sale,alloro in gran quantita' e un goccino d'acqua...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNXyYzjitdFqrHvIiiaw4APM2I4r6pLM1VkpY9_6_5YF6EF8kjRZeYFUkX6nzGQUi3Lwbc0sXQxg3lO3OYsPpSg-Jcpirb-gNRxgrryFryRoo0c-cxTGvFMKLbyhzK4Fk52X9FTGa7n8E/s400/modena+marica+e+comp+1097.jpg)
che si sciolga il tutto....
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgO9QOHiZ8AnIif-yAgP8XyFLKqXOsUCX7J-nkXQptPpdc31-sgP-NVBYob8mkxJhmlmPhtuoRE72Yr3O9wfFDh8msKdm_QzxIZ09N_M1YsgMkRPstCc9EOMCTDbZ_2CwvmFpRr7CuarOc/s400/modena+marica+e+comp+1096.jpg)
nei vasetti...ideale quello di coccio...(che io per pigrizia non sono andata
a prendere giu' in cantinola)....stando attente a mettere quando versate
un cucchiaio....evitera' che si possa spaccare....
Nel fondo della pentola resteranno tanti piccoli pezzetti di sugna croccanti
che schiaccerete nello schiaccia patata...(chiedo scusa sto' passaggio non l'ho fotografato..da sola mi era impossibile...)che da noi si chiamano CICOLI
in altre parti ciccioli o altro...che sfrutterete facendo un buonissimo casatiello
o tortano che poi postero'!!!!!
e questo è quanto...
Buon lavoro a chi vorra' provarlo!!!!!!!!!
Commenti
:D
Buon week-end!
scusa Enza, ma questa sugna serve a friggere i dolci? o sennò a cos'altro????
i 'ciccioli' qui in toscana li mettiamo anche nella focaccia salata..... una bontà....
cla.
PS: non vedo l'ora di vedere la ricetta del casatiello....baci!
pasta frolla,taralli,pizze,tortani,
ecc..come condimento...se ne metti un cucchiaio nel capretto al forno per esmpio...mmmmmmm..e tanto altro ancora...un tempo si usava molto friggere con la sugna ..oggi molto meno ma qualcosina la si frigge ancora..ma non io..Io la uso per le ricette di cui sopra in minime quantita'e non sempre..ma che devo di' addo' ci vo' ci vo'...
spero sia stata esauriente..
bacini
ciao
Giusto Letizia..cosi' sappiamo cosa
mangiamo!!
cla.
PS: è davvero bello conoscere alcuni procedimenti che nella tradizione facevano parte delle preparazioni abituali e che oggi non si conoscono più... grazie!
O zi mununata!
Buona domenica Daniela.
merci pour cette belle préparation
bonne soirée