ed ora non puo' certo mancare un LIQUORINO!!a VOI la scelta!!!
LIQUORE alle PERE MASTANTUONO
Questo tipo di pere autoctone dei Monti Lattari.........rinomate quelle di Agerola
dove io le compro.........peccato che la raccolta è biennale!!!!!!!!!!!!!!!
Ho messo in infusione le bucce lavate ed asciugate in alcool per 8 giorni,poi l'ho unito
ad acqua e zucchero bolliti,mescolato filtrato e messo in bottiglia........non abbiamo resistito
ad aspettare e l'abbiamo assaggiato bello freddo..................BUONISSIMO!!
P.S con la polpa ho fatto una marmellatina che poi vi faro' vedere!!!!
LIQUORE al BASILICO
foglie di basilico in infusione in alcool per sole 48 ore,poi unito a acqua e zucchero bolliti
filtrato e messo in bottiglia....................non ancora assaggiato perche' penso che questo tipo
di liquore abbia bisogno di maturare.......vi diro' poi!!!!!
LIQUORE al FINOCCHIETTO
questo è quello che mi piace piu' di tutti..............ogni anno non riuscivo mai a prendere il finocchietto selvatico nel periodo giusto...............quest'anno finalmente ci sono riuscita.........
anche per questo.... ...............
.infusione di fiori di finocchietto tenuti in alcool per 10 giorni,unito ad acqua e zucchero bolliti
e.....(dimenticavo di dire che che deve essere fredda l'acqua) filtrato e messo in bottiglia!!
Voi quale preferite???
Commenti
ciaooooo
Ciao Teresa