SANGRIA NAPOLETANA ovvero PERCOCA nel vino
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiB2N07KNr3840D6rZEtECJI0a0DzdhgjaiR4ju0AmHTghpe6SubfX83PKf7kzZtNpjk-7MUe957ObMDn2i2FPSBu8oMwsH7HzVxONjADGP1li5hv-R2Tuwlyj239SLtvnDPEc5s-arcnSq/s320/incontro+021sangrianapoletana.jpg)
Di sicuro vi chiederete: ma questa che mette...........niente di che .......solo e semplicemente
un modo di bere il vino qui da noi.......e chissa' quante di voi lo sapranno gia'......ma io voglio
farlo sapere a qualcuno che magari non sa' cosa si perde... ...che magari conosce la sangria
e non quresta semplice ricetta ...............
quando d'estate maturano questi bellessimi frutti che sono "LE PERCOCHE" ,si sbucciano
si affettano e si mettono in una grande brocca coperti da un buon vino rosso freddo.......e ...
piu' si impregnano di vino....piu' diventa buono sia il vino che la percoca.........
Commenti
mio padre e mio marito la fanno spesso questa "sangria" in estate e a dir la verità piace molto anche a me :-P
Anche da me in estate la si prepara, io non bevo vino.... ma questo si.. è ottimo!
Complimenti!!
baci e buona domenica